piggiamōsche
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pigliamosche, Boccalepre. T. ornit. Muscicapa grisola. Uccello del genere de' Pigliamosche, che ha il becco scuro-nero; pileo bruno-cenerino, leggermente striato di biancastro; cervice, dorso, sopraccoda e scapolari, cenerino-rossicci; gola, addome e sottocoda, bianchi; ali e coda, bruno-cenerine; piedi neri. Fa il nido nella biforcatura de' grossi rami, all'altezza di quattro o cinque braccia. Di passaggio annuale, arriva in aprile e maggio, emigra in agosto.
Voxe vexiñe: piccosso; pietæ; pietrificâ; pietrificaziōn; piggiâ; piggiamōsche; piggiôu; pighêuggio; pigna; pignaverde; pignetta da lûmëa.