panìgo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Panìco. T. bot. Panicum italicum. Pianta che ha la spiga composta di spighiettine aggruppate, mescolate con sètole o reste, i peduncoli iisuti, le foglie simili a quelle delta canna, lisce, lanuginose nell'ingresso della gnaina, la radice fibrosa, il culmo diritto, i semi lisci, che variano di colore dal bianco al giallo, al giallo-ranciato, allo scuro. Si coltiva principalmente per alimento degli uccelli canterini.
Voxe vexiñe: panëtin; panëto; panetta; panettin; panetto; panìgo; panissa; panissâ; panna; pannadûa (dâla a ûn cavallo); panno.