otardinn-a
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Gallina pratajola o Fagianella. T. ornit. Otis tetrax. Uccello non più grosso d'un fagiano, che ha il becco grigioscuro; pcnne del pileo nere con una stria lionata sullo stelo; dorso ornato elegantemente di lineette angolose, le une nere, le aitre fulvo-rossicce; lati della testa e gola, di color fulvo-bianchiccio; parte superiore del collo nera; addome bianco; coda corta, composta di dieci timoniere; penne delle gambe bianche; piedi grigio-scuri. È uccello raro, molto comune in Sardegna.
Voxe vexiñe: ostinôu; ostrega; ostregante; ostrûziōn; otarda; otardinn-a; ötöio; ottante; ottantenn-a; ottanteximo; ottaväio.