occûpâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Occupare: Illegittimamente usurpare l'altrui, mettendosene al possesso; e talora Impadronirsi legittimamente o Prender quello che non appartiene ad alcuno.
- Occupare, per Impiegare, Dar lavoro, Tenere occupato: Occûpælo a scrive de lettere; Occupatelo a scriver lettere.
- per Sottentrare in luogo d'un altro: O l'occupa ō posto de sò poæ; Egli occupa il posto di suo padre.
- Parlando di cariche, uffizj e sim., vale Averle, Esercitarle.
- Detto di tempo, vale Spenderlo, Impiegarlo, Consumarlo.
- Detto di spazio, vale Ingombrare, Tener luogo. '
- — ûnn-a casa; Occupare una casa, vale Abitarvi.
- Occûpâse n. p. Occuparsi, Impiegarsi, Attendere, Dar opera.
Voxe vexiñe: öcaxiōn; occialetto; occiali; occialin; occōre; occōrrî; occûpâ; occûpaziōn; öchin; öchinetto; odiâ; odiositæ.