occiali
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Occhiali: Strum. composto di due cristalli o vetri legati in filo d'argento, ottone o altro metallo incastrati in cerchietti di tartaruga o simili, che tengonsi sul naso davanti agli occhi, per ajutar la vista o confortarla quando è disgregata o affaticata. – Occhiali di conserva sono Quelli muniti di lenti piane colorite di verde. Occhiali T. pesc. e de' tonnarolli. Nome che si dà alla Gota o Guancia del tonno, la quale è unita al contorno dell'occhio, e si sala.
- ' Bruciaculo. Voce fior.: Quell'incallimento che si fa alle natiche di coloro che sogliono andare frequentemente a cavallo.
Voxe vexiñe: obice; oboe; oca; öcaxiōn; occialetto; occiali; occialin; occōre; occōrrî; occûpâ; occûpaziōn; öchin.