leûdo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Liuto. T. mar. Bastimento di minima grandezza, che pesca poco e serve per fare delle brevi traversate di mare. Si adopera anche ne' porti per lo scarico e carico dei bastimenti e per portare ad essi la zavorra. Ve n' ha di quelli senz'alberi e senza vele, ed altri che vanno a vele. Dicesi anche Libo, e in termine gener. Alleggio.
Voxe vexiñe: léttia; lettin; letto; lettô; lettûa; leûdo; lêugo; lêugotenente; leva; levâ; levadô.