leva
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Leva e Lieva: Strum. meccanico a foggia di stanga, un'estremità della quale si sottopone a corpi di gran peso per alzarli o muoverli di luogo.
- Capra: Specie di cavalletto che serve per lavare e racconciare le ruote delle carrozze.
- — da pōmpa; Leva.
- Dâ leva; Mettere o Dare a leva, vale Sollevare alquanto con leva checchessia ad effetto di trarlo dal suo luogo.
- s. f. Leva, Levata: Chiamata di soldati all'armi per servizio d'uno Stato V. Coscriziōn.
- Ese de leva; Esser di levata, di partita, di partenza: Esser per andarsene.
- Mâ de leva; Mare di leva. T. mar. Mare grosso e lungo che viene dal largo.
- Tïo de leva; Tiro di leva. T. mar. Tiro di cannone a polvere assieme al quale si alza una bandiera speciale od un fiocco, e dinota che la nave si apparecchia a partire. Con esso si chiamano a bordo le persone dell'equipaggio che fossero a terra.
Voxe vexiñe: lettô; lettûa; leûdo; lêugo; lêugotenente; leva; levâ; levadô; levadôa; levaeso; levamacce.