controbordo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Controbordo. T. mar. Bordo opposto a quello che si sta facendo od a quello di cui si parla navigando di bulina; con altri termini è La linea di bulina opposta a quella che si percorre e sulla quale naviga un'altra nave o si va a navigare se stessi dopo aver girato di bordo. - Dicesi anche che due navi vanno a controbordo allorchè s'incontrano con direzioni opposte.
Voxe vexiñe: contre; contribuî; contribuziōn; contrito; contriziōn; controbordo; controbraççi; controbraççiâ; controbrilla; controcascia; controchiggia.