contriziōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Contrizione: Dolore spontaneo de' peccati commessi, nato da un principio d'amor di Dio, con proponimento di non più commetterli.
- Atto de contriziōn; Atto di contrizione: Uno degli atti della fede cristiana.
- Fâ l'atto de contriziōn; Far l'atto di contrizione. Maniera familiare, e dinota Il prepararsi alla morte che vediamo imminente.
Voxe vexiñe: contraziōn; contre; contribuî; contribuziōn; contrito; contriziōn; controbordo; controbraççi; controbraççiâ; controbrilla; controcascia.