contentâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Contentare, Accontentare; Soddisfare, Adempiere l'altrui voglia, Far contento, Render pago, Appagare.
- Contentâse n. p. Contentarsi, per Acconsentire: Se ve contentæ che vadde a Tōrin, ecc.; Se vi contentate ch'io vada a Torino, ecc.
- Contentâse de poco; Esser di facile contentatura, Contentarsi facilmente.
- Ëse façile o diffiçile a contentâse; Essere di facile o di difficile contentatura, vale Contentarsi facilmente o difficilmente.
- Chi se contenta gode; Chi si contenta gode. Dettato facile ad ogni intelligenza.
- Nō se pêu contentâ tûtti; Chi fa la casa in piazza, o e' la fa alta o e' la fa bassa. Prov. che significa Esser cosa difficile il contentar tutti per la varietà de' caratteri.
Voxe vexiñe: contegnûo; conteiza; contemplâ; contemplatô; contemplaziōn; contentâ; contentin; contento; contestâ; contestaziōn; contetto.