contemplaziōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Contemplazione, Contemplamento, antic. Contemplanza, Contemprazione: Il contemplare, L'atto della mente, con cui l'uomo s'applica a considerare e a contemplare. Contemplazione, per Elevazione della mente a Dio, Amorosa vista di Dio, come presente all'anima.
- In contemplaziōn de... A contemplazione di... Posto avverb. vale A riguardo di, Per rispetto di, Per amore di...
- Stâ in contemplaziōn; Stare in contemplazione: Contemplare, Tenere la mente fissa.
Voxe vexiñe: contëgno; contegnûo; conteiza; contemplâ; contemplatô; contemplaziōn; contentâ; contentin; contento; contestâ; contestaziōn.