contëgno
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Contegno, antic. Contenirarsi; e talvolta Regolarsi, Comportarsi. mento: Portamento, Attitudine, Apparenza.
- Contegno, per Portamento altiero e grave, Sussiego, Maestà, Gravità, Sostenutezza; antic. Contegna.
- — per Condotta, Maniera di governarsi nel vivere, di contenersi in un affare, ecc.
Voxe vexiñe: contamicce; contamincionaje; contatto; contavesce; contegnî; contëgno; contegnûo; conteiza; contemplâ; contemplatô; contemplaziōn.