carmo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Tranquillo, Queto, Placido, Pacato, dicesi di persona; e parlando di Mare, Acque correnti e simili, vale In riposo, In bonaccta, opposto di Sconvolto, Agitato.
- s. m. Carmine: Istituto de' Carmelitani, così detto dal Monte Carmelo nella Siria, dove nel 1182 ebbe origine: A Madonna dō Carmo; La Madonna del Carmine.
Voxe vexiñe: carlevâ; carlin; carlōnn-a (ä); carma; carmâ; carmo; carmûcco; carnassa; carnaxōn; carne; carnê.