campanin
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Campanile: Torre ove si tengono sospese e si suonano le campane. – Campanile a vela, dicesi Quell'arcuccio che s'innalza sul muro d'una chiesuola o casa, ove si bilica una campana.
- Campanello V. Sûnaggin.
- — da gaggia; Cupola: Quella parte in cima delle gabbie d'uccelli, fatta a modo di cupoletta, e dov'è un anello che serve a sospenderla in qualche luogo.
- Andâ a töa a-o sōn dō campanin; Andare a suon di campanello.
- Mandâ a çercâ cö campanin; Bandire, dicesi Quando avendosi smarrito qualche oggetto, si manda in giro una persona col campanello per le mani a gridarlo, promettendo una mancia a chi lo riporta V. Attrōvêua.
Voxe vexiñe: campagna; campagnata; campanâ; campanella; campanetta; campanin; campann-a; campanōn; campezzâ; campiōn; campo.