campagna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Campagna: Paese aperto e coltivato fuori di terre murate.
- Campagna, per Villa, cioè Villeggiatura: Possessione in campagna con casa ove villeggiare.
- In term. milit. dicesi Il tempo in cui dura una guerra: O l'ha fæto a campagna dō 1O, dō 5, ecc.; Ha fatto la campagna. del 18tO, del 1859, ecc.
- In term. maritt. s'intende Il tempo che dura la spedizione d'una nave da guerra o d'una flotta; quindi si dice Una campagna di sei mesi, di nove mesi, ecc.; Far la prima, la seconda campagna, ecc.
- Andâ in campagna; Andar in villa, cioè Andare in campagna a villeggiare.
- Batte a campagna; Batter la campagna V. Batte.
Voxe vexiñe: camminâ; camminadô; càmoa; càmoâ; campâ; campagna; campagnata; campanâ; campanella; campanetta; campanin.