a scabeccio (mette)
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Carpionare. Dicesi di di pesci, e vale Cucinarli nel modo che si cucina più comunem. il carpione, cioè Friggerli e coprirli d'aceto, aggiuntivi spicchi d'aglio, buccia o fette sottili di limone, cime di salvia, ramerino e simili. – Marinare è Conciarli con sale e aceto in barili o in altri vasi. Questi due verbi però si usano assai spesso l'uno per l'altro.
- Ëse a scabeccio in t'ûn scìto; Esservi fitti come i pani in forno, Esservi in soppressa, vale Esservi pigiati, spremuti, ecc.
Voxe vexiñe: asbasciamento; asbironâ (faccia); asbōrrî; asbriâ; asbrïo; a scabeccio (mette); a scacchi; ascädâ; ascädo; a scagge; ascaissôu.