scuaccin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Inchino, fare inchino, o l'inchino, far riverenza inchinandosi. Fâ u scuaccin, far santà, si dice de' bambini quando per far motto, toccano la mano altrui inchinandosi, e per similitudine, dicesi anche di piccoli cagnolini e d'altri animali domestici.
Voci vicine: scrullun; scruscî; scrùsciu; scrustâ; scuâ; scuaccin; scuaggiâ; scuaggia; scuaggiæ; scuaggiòu; scuarsatüa.