scuaggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Fondigliuolo, la posatura leggiera delle bottiglie e dei fiaschi. Scuaggia du gottu, abbeverato, abbeveraticcio, quel rimanente di liquore lasciato nel vaso da chi ha bevuto prima. Scuaggia de seia, colatura, quella cera liquefatta che scola dalle candele nell'ardere.
Voci vicine: scrùsciu; scrustâ; scuâ; scuaccin; scuaggiâ; scuaggia; scuaggiæ; scuaggiòu; scuarsatüa; scüassu du furnu; scubbamà.