scruscî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sgrigliolare, sgrigiolare, sgrigliolano le scarpe nuove in andando; sgrigliola sotto i denti l'erba mal netta; sgrigliola sotto a chi siede una seggiola. Se il suono è più forte dicesi scricchiolare. Scrosciare, dicesi del pan fresco o d'altra cosa frangibile quando nel masticarla manda un certo suono. Stormire, far rumore, e diccsi propriamente di quello che fanno le frasche agitate dal vento.
Voci vicine: scrucciâ; scruccin; scruccugnâse; scrullâ; scrullun; scruscî; scrùsciu; scrustâ; scuâ; scuaccin; scuaggiâ.