scain
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gradino, scalino, scaglione, grado. Il gradino venne assegnato dall'uso alle opere d'arte o di pompa, lasciando scalino ad ogni specie di scala. Quindi si dice i gradini di S. Pietro, i gradini delle scale del duomo; ma farebbe ridere chi dicesse i gradini della scala di casa, i gradini che menano alla cantina e simili. Scaglione, è scalino di pietra o di marmo più grosso degli ordinarii. Gradini sono quegli dappi dell'altare. Gradi, quelli ove si posano i candelieri. Scain da muntâ in carrossa, predellino, staffone. Scain da porta, soglia.
Voci vicine: scaggieua; scaggiuin; scagnetté; scagnettu; scagnu; scain; scainà; scainettu; scaissâ; scalandrùn; scaldin.