scagnu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Studio, così chiamano il loro scrittojo gli avvocati patrocinanti, i notaj, i procuratori, gli architetti e si'mili. Anche danno l nome di studio al loro lavoratorio più interno coloro che fanno professione di scultura, di pittura, o che attendono ad altre arti del dsegno. Banco, è il luogo dove i banchieri custodiscono i denari ed esercitano la loro professione.
Voci vicine: scaggià; scaggieua; scaggiuin; scagnetté; scagnettu; scagnu; scain; scainà; scainettu; scaissâ; scalandrùn.