scabecciu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pesce marinato, per lo più di mare, cotto, messo in barili, asperso di sale, e infusovi aceto. Mette a scabecciu, merinare, conciare con sale e aceto il pesce in barili o altro. Êse a scabecciu, essere stivato, unito strettamente insieme; da stivare, termine de' pescatori che vale mettere il pesce marinato a suolo a suolo nelle giare, o intero, se è piccolo, o a pezzi se è grosso. Scabecciu, scolaretto, e dicesi per disprezzo.
Voci vicine: sburrî; sbursu; sbuttâ; sbüzzâ; scâ; scabecciu; scacchea; scaffa; scaffa dell'arganu; scaffu; scaffu du lettu.