scaffa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Calettatura, quella commettitura, che si fa con uno o più denti a squadra internati nella femmina che li riceve. Calettatura in terzo, a coda di rondine, a ugnatura, a bastone, a sguscio, a nocella, a sguscio nascosta.
- Scassa, pezzo di legno che mettesi appiè degli alberi della nave. Minchia.
Voci vicine: sbuttâ; sbüzzâ; scâ; scabecciu; scacchea; scaffa; scaffa dell'arganu; scaffu; scaffu du lettu; scaffu du pægua; scaffunentu.