puia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Paura, spavento, terrore, timore, orrore. Timore è perturbazione d'animo cagionata da immaginazione di male soprastante. Sicchè il timore suol procedere dal ragionamento e la paura dall'istinto della propria conservazione. Spavento è turbamento più grande, più commovente, più perseverante che non è la paura. Terrore è spavento grande. Orrore è eccessivo spavento per lo più accompagnato da senso di avversione od abbominazione onde si possono stablire i gradi della crescente perturbazione con la scala seguente. Apprensione, timore, paura, sgomento, spavento, terrore, orrore.
Voci vicine: puggiolu; pügnatta; pügnattinhe; pügnettu; pügnu; puia; puiegnu; puieu; puin; puiscetti; puisciu.