pügnattinhe
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ciotole, specie di scodelline emisferiche, con due prese o manichetti, nelle quali le donne del contado mettono a rappigliare il latte e così piene le portano in città per venderlo.
Voci vicine: pueza; puggiâ; puggia; puggiolu; pügnatta; pügnattinhe; pügnettu; pügnu; puia; puiegnu; puieu.