pin de casa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Masserizia, denominazione collettiva di tutti quegli arnesi che occorrono in una casa abitabile, come letti, seggiole, tavole, cassettoni ece. Dicesi anche suppellettile. Con varii aggiunti masserizia assume più speciali significati: masserlzia di cucina, di cantina, di bottega, di agricoltura ecc. nei quali casi vale aruesi, strumenti. Arredo e per lo più arredi plur. talora lo stesso che masserizia, suppellettile. Mobili plur. mobilia, fem. sing. denominazione speciale che l'uso presente dà a certe particolari masserizie di casa, per lo più di legno, come letti, seggiole, tavole, cassettoni, armadii, scansie, e simili.
Voci vicine: piela du punte; pillu; pillua; pimpinella; pin; pin de casa; pin dell'euggiu; pin rasu; pin stivòu; pinæa; pinha.