pinha
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Piena, soprabbondanza d'acqua, ne' fiumi, cagionata da piogge, o da neve strutta; gonfiamento, crescimento, ingrossamento del fiume che riempie l'alveo e zhe qumsi soverchia le sponde; voce del contado.
Voci vicine: pin de casa; pin dell'euggiu; pin rasu; pin stivòu; pinæa; pinha; pinsette; pinta; praramente; pippa; pippâ.