parancu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Drozza, corda o paranco che serve per avvicinare o per rinculare un pezzo di cannone dal suo sabordo. Dicesi drozza delle trozze o laniera, la corda che serve per serrare le trozze delle antenne.
- Paranco, unione di due taglie ad uno o più raggi, ordite con corda e vette che servono a formare una potenza meccanica o in alcune parti della manovra, o per innalzare de' pesi.
Voci vicine: paracari; parafeugu; paraman; paramezzà; paramusche; parancu; parapêtu; parapiggia; parasartie; parasù; paratìa.