parafeugu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Parafuoco fisso, parafuoco a telajetto, è un panno, per la piu serico, teso su un telajetto di legno che s'incastra in un piede a due staggi, fra i quali scorre verticalmente un canale e può fermarsi alla desiderata altezza, e parare dal fuoco quasi intera la persona. Questo parafuoco tiensi ritto sui suoi piedini, e trasportasi dove più occorre, presso il camminetto.
Voci vicine: pappardella; pappetaxi; paradda; paracamin; paracari; parafeugu; paraman; paramezzà; paramusche; parancu; parapêtu.