padigliun
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Padiglione. Parato a sopraccielo, quello le cui cortine pendono da un sopraccielo, che è una specie di baldacchino piano, quadrangolare, della grandezza del letto, fermato in alto presso al soffitto della camera. Parato a padiglione, quello il cui cortinaggio non ha sopraccielo, tma le cui cortine sono sospese a un'asta, a una corona, o altro ornamento di drappelloni, semisvolti in festoni, o in altra guisa, e discendono a fasciare il letto, allargandosi a modo di padiglione.
Voci vicine: paccu; paccutiggia; padeletta; padelette; padigiùn; padigliun; padrunetto; padü; pægua; pæguà; paentælla.