paccutiggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Paccotiglia, certa quantità di mercanzia imbarcata da un passaggiero, o da altri, per farne commercio per proprio conto, o per metà con quello che l'ha affidata.
Voci vicine: pacciüghi; pacciügu; pacciügùn; pacciùn; paccu; paccutiggia; padeletta; padelette; padigiùn; padigliun; padrunetto.