padü
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Padule, il luogo ov'è acqua stagnante, belletta, terra molle e fangosa lasciata da' fiumi alle rive, quando le piene si ritirano nel loro ordinario letto. Loto, fango denso.
Voci vicine: padeletta; padelette; padigiùn; padigliun; padrunetto; padü; pægua; pæguà; paentælla; pæta; pætinha.