giasciu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Vitto, cibo, il mangiare. Mangime, roba per mangiare; voce bassa e molto usata da'contadini, parlando di ciò che serve di pastura al bestiame.
Voci vicine: giânetta cû de settrùn; giappâ; giara; giaretta; giasciâ; giasciu; giasciügâ; giasciügheua; giasemìn; giasemìn de tünexi; giasintu.