banda
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Balzana, che alcuni dicono, falpalà, è una guarnizione della stessa o diversa roba, che si pone esteriormente verso il lembo del vestito delle donne, cucita per lo più a crespe, a festoni, a sgonfietti. Alcuni per banda intendono anche la færma, rimbocco finto. V. Færma. Banda una delle parti a destra o a sinistra, dinanzi o di dietro. V. Andâ a banda. Banda quella unione di suonatori salariati che talvolta accompagnano o preceduno suonando i drappelli dei soldati.
Voci vicine: bancascrenna; bancietta; banchettin; banchettu du savatin; bancu; banda; bandadda; bandèa; bandeà; banderolla; bandêta.