bancu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pancone, panca grossa, sopra cui i legnajuoli lavorano il legname. Banco quella tavola appresso alla quale i mercadanti stanno a contar denari e a scriver conti. Bancu du lottu, prenditoria, voce dell'uso, ed in alcuni luoghi della Toscana dicesi botteghino; ricevitoria, la bottega ove si giuoca al lotto.
Voci vicine: bancarutta; bancascrenna; bancietta; banchettin; banchettu du savatin; bancu; banda; bandadda; bandèa; bandeà; banderolla.