vunze
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Ungere e Ugnere: Aspergere o Fregare o Impiastrare con grasso, olio o altra cosa che abbia dell'untuoso; altrim. Untare.
- Ugnere, Pillottare, figurat. Adulare, Lusingare.
- — ûn pollastro; Pillottare un pollo: Ungerlo di tempo in tempo con materia strutta mentre si arrostisce allo spiedo.
- Chi nō vunze n'avaa; Chi non unge le carrucole non tira su i pesi, La carrucola non frutta se non è unta, A voler che il carro cigoli bisogna ugner le ruote V. Avâ. †§ Unzi e freiga poca breiga ecc. V. Breiga.
- Unzi punzi e cianta malanni; Mettiscandoli, Commettimale: Colui che cerca, a forza di calunnie e di falsità, di metter la discordia fra le persone.
- Vunzise n. p. Ugnersi e Ungersi.
- — e lerfe; Ugnersi il grifo o il dente, vale Mangiare, e più particolarm. Mangiar del buono.
Voci vicine: vûâ; vujêue; vulcan; vûmitâ; vuntûmme; vunze; xabò; xàlapa; xaloin; xambōn; xandarme.