vujêue
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. pl. Vajuole e Vajuolo (uel sing. masch. ): Malattia cntanea, pustulosa e contagiosa, cui van soggetti quasi tutti gli uomini, e segnatamente nell'età infantile, qualvolta non ne sian preservati dall'innesto o vaccinazione. Vajuole, per Sorta di malattia che viene a' piccioni e ad altri volatili negli occhi e nella gola.
- — sguätinn-e o xûatinn-e; Varicella: Malattia, nella quale, dopo alcune febbri ed anche senza, vengono pustule per la loro grandezza e modo di suppurare somiglianti al Vajuolo, perciò detta anche Vajuolo spurio.
Voci vicine: vōxetta; vōxettinn-a; vōxin; voxiōn; vûâ; vujêue; vulcan; vûmitâ; vuntûmme; vunze; xabò.