sàssoa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Mèstola: Strumento a foggia di grosso cucchiajo, con cui si prendono farina, biade e altre cose minute che non si tengono insieme. I marinaj la dicon Séssola, Gotazzuola, Gotazza o Gotazza a mano, e se ne servono per agottar l'acqua che è entrata nelle barche. I barcajuoli in Tosc. usano spesso invece della Gotazza il guscio, o, a dir meglio, il dosso di una tartaruga, e addomandan questa specie di mèstola Tartaruga od. Osso di tartaruga.
- L'é mëgio ëse padrōn d'ûnn-a sàssoa che capitannio d'ûnn-a nave V. Mëgio.
Voci vicine: säsetto; säsissa; säsissotto; säso; sassafrascio; sàssoa; sassoâ; sätâ; sätabûscaggia (a); sätamartin; sätëio.