scciavo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Schiavo e Stiavo: Quegli che, perduta la libertà, è in intera podestà altrui.
- Schiavo, figurat. Dipendente dal volere d'uno, Ligio ad esso.
- Ëse scciavo; Essere schiavo, cioè in schiavitù.
- Fâ scciavo; Fare schiavo: Ridurre in ischiavitù.
Voci vicine: scciattapansa (a); sciattellâ; scciattelloû; scciavinn-a; scciavitû; scciavo; scciazzo; scciêuppo; sccioî; scciûmma; scciummâ.