sandracca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sandracca e Sandaracca: Resina che si trova nel commercio, in piccoli pezzi trasparenti; ha l'odore ed il sapore della resina dei pini, nè sembra differire dalla terebentina se non per esser solida. Fluisce dalla Thuya articulata. Le arti se ne valgono per molte belle vernici. Ridotta in polvere, serve agli ammanuensi per fregare la carta ove sia stata raschiata, affinchè la nuova scrittura non venga imbevuta da essa e non si spanda.
Voci vicine: san; san bin (l'anno de); sancōsto; sancrau; sàndali; sandracca; sandûcco da pōmpa; sàndule; sanfornia; sangalletto; sangue.