salamme
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Salame: Carne di porco tagliuzzata, acconcia con sale e pepe e insaccata in budello legato ai due capi con spago. Se ne fa pure di carne d'oca, che s'insacca nella pelle della coscia dell'oca stessa; ma questa vivanda è per lo più degli Ebrei, essendo loro vietato il mangiar carne porcina. – Salamojo, Quegli che fa salami.
- Salame, dicesi per ischerno di Chinnque manca di sveltezza ed è zotico; Mèstola, Mestolone, Gocciolone, Mellone, Barbacheppo, Marzocco, ec.
Voci vicine: salâ; salacca; salajâ; saläjo; salajôu; salamme; salammelècche; saldâ; saldatûa; salin; salinn-a.