rampeghin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Abbriccagnolo, Rampichino, a Siena Scorzajola. T. ornit. Certhia familiaris. Uccelletto del genere degli Abbriccagnoli, che ha il becco superiormei te scuro-nero, inferiorm. tendente al carnicino; l'iride color di nocciòla; pileo, cervice, dorso, scapolari e cuopritrici delle ali, di color scuro-nero con macchie bislunghe bianche; le parti inferiori, biancastre; la gola candida; i piedi grigio-carnicini. Annida nelle foreste de' nostri monti ne' fori che va a scolpirsi ne' vecchi alberi; in inverno discende dale montagne, e passa la stagione rigida ne' distretti temperati vicino al mare.
Voci vicine: ramminn-a; rammo; rammetto; rammoïa; rampa; rampeghin; rampeghin (ganêufano); rampin; rampōnso; rancio; rànçio.