pëtenin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Pettinino: Piccolissimo pettine, alquanto fitto, pochissimo curvo. Ne portano in capo le donne uno, due o più, per tenersi in sesto varie minute parti dell'acconciatura. 'Pëteninn-a s. f. Pettine lungo: Pettine più lungo che largo, mezzo fitto e mezzo rado, con costola tonda.
- Pettine a fusellino o Pettine da parrucchiere: Pettine di forma eguale al Pettine lungo, ma una delle sue estremità, quella che corrisponde alla parte fitta, si prolunga a punta, la quale il parrucchiere va cacciando dentro i capelli precedentemente airuffati, dove occorra rialzarli e pareggiare la rassettatura.
- Saracco a còstola. T. legnaj. Sorta di sega a lama larga e assai sottile, e col lato opposto alla dentatura rafforzato con una costola, cioè una lista di ferro o d'ottone fermatavi con viti o altro, locchè rende inflessibile la lama sottilissima, e la impedisce cosi di brandire e d'incurvarsi nello adoperarla.
Voci vicine: petecce; pëtenâ; pëtenadô; pëtenatûa; pëtene; pëtenin; petî; petiziōn; pëto; pëtōinn-a; petronella.