petronella
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Mattolina, Lodolicchio, Colivello, Tottavilla. T. ornit. Alauda arborea. Uccello del genere delle Lodole, che ba il becco subeguale alla metà della testa, superiormente scuro-cornoo, inferiormente di color più chiaro; penne del pileo, rotondate nella cima e molto lunghte così che formano un ciuffo; groppone e cuopritrici della coda, cenerino-lionate; le parti inferiori, bianco-ceciate; coda poco più larga delle ali; piedi grigio-carnicini. Abita ne' luoghi sparsi d'alberi e vestiti di macchioni; quasi semzz
Voci vicine: pëtenin; petî; petiziōn; pëto; pëtōinn-a; petronella; po; pettegolezzo; pettelëa; pettêu; pettezzâ.