petî
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Crepitare, Scoppiettare, dicesi propriam. di Quello strepito o scoppiettio prodotto da carboni accesi o da legne ardenti, ed anche dai sali esposti sul fuoco.
- — dō lûmme; Friggere, dicesi Quando il lume, o per poco olio che sia nella lucerna, o per essere ii lucig nolo bagnato con acqua, romoreggia, mandando qua e là piccole favilluzze: O lûmme ō petisce; Il lume frigge.
Voci vicine: pëtenâ; pëtenadô; pëtenatûa; pëtene; pëtenin; petî; petiziōn; pëto; pëtōinn-a; petronella; po.