piccosso
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Scure: Ferro tagliente, di forma quasi triangolare; taglio or retto or curvo; lungo manico da maneggiarsi, anzi vibrarsi con ambe le mani, a uso di atterrar alberi, acconciarne e riquadrarne i toppi, spaccar cioppj, cepperelli, ecc.; dicesi anche Scura.
Voci vicine: piccōnsin; piccōnso; piccossa; piccossin; piccossâ; piccosso; pietæ; pietrificâ; pietrificaziōn; piggiâ; piggiamōsche.