paransèlla
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Paranzella. T. mar. Navicella con vele latine, in uso suile coste dell'Ittalia meridionale, e specialmente nel Trreno e neil'Eolio.
Voci vicine: paraman; paramento; paramōsche; paranco; parangōn; paransèlla; parapigia; parascito; parasô; paratïe; parchetto.