paraman
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Manòpola, e nell'uso anche Paramano: Quella lista trasversale, che è finimento rivoltato delle maniche in tutti i vestiti. Ove il Paramano fosse d'altro colore del vestito, direbbesi Mostreggiatura. – Sopraggirello, Una specie di Mostreggiatura bianca alle maniche di vestito nero in segno di bruno grave e solenne.
Voci vicine: parafûlmine; paragōn; paragonâ; paràlixi; paralizzâ; paraman; paramento; paramōsche; paranco; parangōn; paransèlla.