pantominn-a
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Pantomima: Azione scenica, dove ogni cosa si rappresenta per via di gesti.
- Pantomima, dicesi anche nell'uso per Una cosa fatta simulatamente per ingannare altrui o per celare la propria intenzione: A l'é stæta ûnn-a pantomnn-a; Essa fu una pantomima.
Voci vicine: pansin; pansōn; pansûssa; pantaloin; pantalōn; pantominn-a; pantûffoa; päo (a); papà; papàveo; päpëto.