mōcchetto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Stoppino, dicesi ad Alcune fila di bambagia a guisa di lucignolo, coperte di cera, delle quali altri si serve per accendere i lumi, ed anche per far lume, specialmente andando qua e là per la casa; altrim. Cerino V. Cerin.
- — de candeja; Moccolo: Candeletta sottile, della quale sia arsa la maggior parte; se cortissima, dicesi Mozzicone.
- Tiâ di mōcchetti; Gittar motti, Motteggiare, vale Pungere, Incitar co' motti.
Voci vicine: mobiliâ; moca; mocca; mōccalûmme; mōcchette; mōcchetto; mōcco; modda; moddo; modellâ; modellatô.